Quantcast
Channel: Scorie nucleari – Pagina 110 – eurasia-rivista.org
Browsing all 164 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Algeria, un osso nella gola di BHL!

Bernard-Henri Lévy, affarista, scrittore alla moda e mediocre filosofo, crede di essere uno stratega politico o addirittura militare. Questa mosca cocchiera della diplomazia francese nel periodo della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Siria: Usa e Nato mano nella mano con al-Qâ‘ida?

Fonti diverse confermerebbero che gli Stati Uniti, la NATO e i loro alleati arabi del Golfo stanno collaborando con i terroristi di al-Qâ‘ida per rovesciare il governo siriano. Quest’ultimo ha accusato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aggiornamenti Ambasciata di Siria – 10 aprile 2012

● Ieri, una fonte informativa ieri ha dichiarato che una troupe televisiva del canale Al Jadid è stata colpita domenica 9 aprile da colpi d’arma da fuoco a Wadi Khaled, sul confine siro-libanese. La...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Sull’orlo del baratro. Il fallimento annunciato del sistema denaro”, Sabato...

Segnaliamo qui di seguito l’incontro di presentazione del libro di Alain De Benoist, “Sull’orlo del baratro. Il fallimento annunciato del sistema denaro”, a cui farà da introduzione e moderazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Teoria di un mondo multipolare

Natella Speranskaja ha intervistato il direttore di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”, Claudio Mutti, sul tema “Teoria di un mondo multipolare”, al quale è dedicata la conferenza internazionale...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Theory of a multipolar world

Natella Speranskaya has interviewed the editor-in-chief of “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”, Claudio Mutti, about the “Theory of a multipolar world”. An international conference about this theme...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Egitto tra l’incudine della crisi istituzionale e il martello...

Mentre l’Egitto si prepara alle elezioni presidenziali del prossimo mese e i candidati sono impegnati a presentare le loro liste, la discussione sul futuro economico del paese sembra aver ricevuto una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

A többpólusú világ teóriája

Az interjút Natella Speranskaya készítette az olasz „Eurasia. Rivista di studi geopolitici” című szemle főszerkesztőjével, Claudio Muttival. Egy többpólusú világ teóriája. Ezen témával a középpontjában...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il ruolo della Cina nello sviluppo economico dell’Africa

La rapida crescita economica registrata negli ultimi anni ha portato la Cina ad aumentare significativamente le importazioni di risorse energetiche non rinnovabili il cui approvvigionamento risulta...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

TEORÍA DE UN MUNDO MULTIPOLAR

Natella Speranskaja ha entrevistado al director de “Eurasia. Revista de Estudios Geopolíticos”, Claudio Mutti, sobre el tema: “Teoría de un mundo multipolar”, al cual es dedicada la conferencia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Centralità della Romania

Riportiamo qui di seguito il testo della relazione del direttore di “Eurasia”, Claudio Mutti, esposta in occasione della conferenza: “CONDUCĂTOR, l’edificazione del socialismo romeno”.     Attraverso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“CONDUCĂTOR, l’edificazione del socialismo romeno”, resoconto, foto e video

Resoconto della conferenza: “CONDUCĂTOR, l’edificazione del socialismo romeno”.     Secondo il dott. Marco Costa, autore del saggio Conducator: l’edificazione del socialismo romeno, pubblicato dalle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

На вопросы корреспондента портала «Евразия» отвечает директор журнала...

– Как Вы воспринимаете современный миропорядок? Считаете ли его справедливым? Если да, то почему. Если нет, то как следует его изменить? – Если мы, как наследники греческой культуры, примем точку...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Claudio Mutti, direttore di “Eurasia”

Diamo qui di seguito la traduzione dell’intervista rilasciata il 2 maggio 2012 dal direttore di “Eurasia” alla radio ungherese “Szent Korona Radio”.     Sz. K. R. – Claudio Mutti, direttore del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il ponte terrestre della Cina verso l’Europa: l’alta velocità ferroviaria...

La prospettiva di un boom economico eurasiatico senza precedenti, che duri fino al prossimo secolo e oltre, è a portata di mano. I primi passi che vincolano il vasto spazio economico sono stati fatti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Arabia Saudita: ballando sulle note d’Israele

Kourosh Ziabari, Eurasia Review, 14 aprile 2012 Il fatto che il Regno dell’Arabia Saudita abbia aderito al triangolo vizioso Stati Uniti, Israele e Gran Bretagna per destabilizzare la Repubblica...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che cosa è successo ad Aleppo giovedì

All’alba di giovedì scorso, un gruppo armato ha attaccato le forze di sicurezza siriane nei pressi dell’Università di Aleppo. Secondo il direttore dell’ufficio della stazione televisiva iraniana AlAlam...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una città grande quanto Bucarest giace sotto Sarmizegetusa

Sui Monti Orastiei in Romania un’autentica metropoli, che si estende per 200 chilometri quadrati, attende di essere portata alla luce dagli anni Novanta. I templi daci dei Monti Orastiei sono tra le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Roma, 4 maggio 2012: “No alla guerra di aggressione all’IRAN”

Riportiamo qui di seguito l’intervento tenuto da Stefano Vernole, redattore di “Eurasia”, al convegno di Roma dedicato all’Iran.   1) Senza soffermarsi sull’evidente importanza della posizione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una “nuova” Storia del popolo romeno: ancora un impegno mal riuscito

Le quattrocento e sessantaquattro pagine del saggio del “balcanologo” francese Georges Castellan sulla Storia del popolo romeno (Argo, 2011, euri 26) sono un evento editoriale e culturale da salutarsi...

View Article
Browsing all 164 articles
Browse latest View live